I SENTIERI DI LORICA
Molti sono i sentieri che si possono percorrere nei boschi nelle vicinanze di Lorica.Essi sono stati individuati dal C.A.I. (Club Alpino Italiano), sezione di Cosenza e tracciati da numerosi giovani coordinati dal Dott.Antonio Rizzuti. I segnavia sono posti in punti elevati e sono visibili da entrambi i sensi di marcia, in corrispondenza di ogni 5/10 minuti di cammino.
Le distanze tra i segnavia sono state ridotte in vista di bivii o di altre difficoltà presenti sul terreno. Sono stati così segnati e realizzati 9 sentieri la cui lunghezza è variabile ma che, assommati tra di loro, contano complessivamente circa 100 Km.
Per i più “esperti” di gambe, consigliamo il sentiero Italia che arriva fino a Botte Donato (mt.1928) la cima più alta dell’altipiano, oppure il sentiero che porta sul monte Perillo (mt:1,776) dal quale è visibile il lago Arvo e tutta Lorica, nonchè la radura di Carlo Magno (mt.1.670).
Per l’escursione su questi monti consigliamo di rivolgervi a guide esperte che è possibile trovare in zona. Per una passeggiata distensiva con la famiglia, consigliamo invece gli altri sentieri intorno a Lorica dove è possibile incontrare di sovente scoiattoli neri col petto macchiato di bianco che ormai vivono indisturbati nella zona.